La vocazione agricola del territorio del Miranese è testimoniata dalla presenza diffusa di coltivazioni. Tuttavia, è nella parte settentrionale, appartenente alla fascia delle risorgive, che è possibile trovare abbondante produzione di ortaggi. L’area, storicamente votata all’orticoltura, offre un pesante paniere di offerte agricole tra le quali spiccano i prodotti certificati del Radicchio Rosso di Treviso I.G.P., dell’Asparago di Badoere I.G.P. e del Biso di Peseggia De.Co.
Contattando le Pro Loco e i Consorzi di Tutela è possible organizzare visite guidate alle aziende produttrici, per toccare con mano la tecnica e l’abilità di coltivazione dei contadini miranesi. Di fianco alle aziende agricole è possibile visitare e godere dei servizi di alcune Fattorie didattiche, attente alle esigenze e alle curiosità dei più piccoli.
SCOPRI LE RICETTE TIPICHE DELLA TERRA DEI TIEPOLO
Informazioni utili
Per visitare aziende produttrici di Radicchio Rosso di Treviso I.G.P.

Consorzio Radicchio di Treviso e Variegato di Castelfranco Igp

Associazione Strada del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco
Per visitare aziende produttrici dell’Asparago di Badoere I.G.P.

Pro Loco di Scorzé
Per visitare le fattorie didattiche

Fattorie Orione

Agriturismo da Lauretta e Vittorino

Azienda Agricola Stable s.a.s. e Scuderia Ippogrifo
SCARICA LE MAPPE CICLOTURISTICHE DELLA TERRA DEI TIEPOLO 1 E 2