La Chiesa Arcipretale dei Santi Felice e Fortunato è il principale edificio di culto della parrocchia di Noale.
La chiesa è di antica fondazione: secondo la tradizione fu san Prosdocimo, primo vescovo di Padova, a convertire e battezzare i noalesi e a consacrare una piccola cappella dedicandola all’Ascensione del Signore. Dal 1110, quando furono traslate le reliquie da Malamocco a Chioggia, la chiesa è intitolata ai santi martiri vicentini Felice e Fortunato, effigiati nel 1573 da Damiano Mazza, allievo di Tiziano, nella pala dell’altare maggiore. Arcipretale dal 1769, attualmente è sede di un vicariato della diocesi di Treviso. La chiesa fu aggregata da papa Benedetto XIII alla basilica di San Giovanni in Laterano e partecipava alle indulgenze di quest’ultima.
(c) Testo Wikipedia
Leggi anche dalla storia della Terra dei Tiepolo: La cristianizzazione delle campagne
Informazioni utili:
Dove:
Piazza Castello 1 – 30033 Noale
Per maggiori informazioni:
Oratorio Noale
Email info@oratorionoale.it
Sito Ufficiale Oratorio