Villa Marin
Villa Marin, che sorge a metà dell’omonima via, apparteneva ad una famiglia poco conosciuta di patrizi veneziani. Si sa che i fratelli Leonardo e Carlo nel 1807 vennero nominati Consiglieri del Dipartimento dell’Adriatico. Di...
Villa Marin, che sorge a metà dell’omonima via, apparteneva ad una famiglia poco conosciuta di patrizi veneziani. Si sa che i fratelli Leonardo e Carlo nel 1807 vennero nominati Consiglieri del Dipartimento dell’Adriatico. Di...
È situata presso una curva di via Moglianese Peseggia, verso la fine dell’abitato. Si tratterebbe del più antico palazzo del Comune di Scorzè: la struttura dell’edificio e gli elementi gotici lo collocherebbero tra la...
Costruzione di impianto cinquecentesco su preesistenti murature del XIV-XV secolo, si trova in Via Moglianese a Cappella. Leggi anche dalla Storia della Terra dei Tiepolo: Il dominio Veneziano Soggiorno di villeggiatura, durante il...
La storia della Villa ha radici antiche. Costruzione settecentesca, di classica impronta veneziana: in un catastico della Repubblica Veneta del 1785 è designata come “Palazzo” di Alvise Orsini e nel successivo catasto Napoleonico ancora...