La presenza di fertile e tenero limo è la condizione che permette la coltivazione dell’Asparago di Badoere I.G.P., il cui territorio interessa il Miranese nella parte più settentrionale, nel Comune di Scorzè. Ortaggio di antichissima e consolidata tradizione (il primo disciplinare di produzione risale niente meno che al II sec. a.C, quando Catone ne scrisse nel suo De agri cultura), l’asparago ha trovato nell’areale delle risorgive un soffice e ricchissimo terreno di torba, che consente un ottimo drenaggio delle acque ed una dimora confortevole ed asciutta per le zampe (le piante che vengono interrate), che possono così sviluppare un turione (germoglio) tenero e saporito.
L’area di produzione coinvolge il versante Sud del fiume Sile, zona di risorgive, che si estende fino a ricomprendere, come anticipato, il Comune di Scorzè.
Informazioni utili
Per visitare aziende produttrici dell’Asparago di Badoere I.G.P.

Pro Loco di Scorzé
CONTROLLA IL NOSTRO CALENDARIO EVENTI PER SCOPRIRE LE SAGRE LEGATE AI PRODOTTI TERRITORIALI
SCOPRI IL NOSTRO ITINERARIO: “VISITA LA CAMPAGNA E SCOPRI I PRODOTTI TIPICI”