Ecco i risultati di “BENVENUTI NEL MONDO NUOVO” evento per la presentazione del nuovo sistema turistico Terra dei Tiepolo
La Terra dei Tiepolo è la denominazione data, con proprio marchio, al territorio del Miranese e comprende i comuni di Mirano, Martellago, Spinea, Salzano, Scorzè, Noale, e Santa Maria di Sala.
La Terra dei Tiepolo non è solo un accattivante nome per identificare turisticamente quest’area, ma è, soprattutto, un modo per rimarcare il forte legame che i Tiepolo, Giambattista e in particolar modo Giandomenico, hanno avuto con questo territorio.

Rocca dei Tempesta e il Castello
Rocca dei Tempesta La Rocca si presume risalga al XII secolo e fu residenza dei Tempesta, Signori di Noale. Fu utilizzata per scopi militari fino al XV secolo poi divenne sede del Podestà sino...

Villa Morosini
Villa Morosini, Monico detta “XXV Aprile” è una villa veneta di Mirano, in provincia di Venezia. Di proprietà comunale, i suoi edifici sono oggi adibiti a spazi per attività culturali (la casa padronale ha...

Villa Erizzo Belvedere
Villa Bollani – Molin Memmo – Erizzo detta “Belvedere” è una villa veneta di Mirano, in provincia di Venezia. Rappresenta uno dei più importanti esempi di integrazione tra architettura e natura costruita. Attualmente è proprietà del Comune di...

Villa Farsetti
Per la realizzazione di Villa Farsetti il committente e proprietario, Filippo Farsetti, si ispirò fortemente alla magnificenza della reggia di Versailles, nonché ad altri splendidi esempi quali, tra i tanti, Villa Pisani di Stra...

Villa Donà Romanin – Jacur
Villa Donà dalle Rose – Romanin Jacur è una villa veneta di Salzano, in provincia di Venezia. Sorge nel centro del paese, affacciandosi alla SP 35 “Salzanese” (via Roma). La costruzione risalirebbe al XVII secolo e...

Le terme di Salzano
Da alcuni anni Salzano è riconosciuto quale Comune Termale grazie alla Fonte Primavera dalla quale sgorga un’acqua oligominerale a circa 18°C ricca di proprietà curative. L’utilizzo di tali potenzialità termali del territorio prende le...

“Risi e bisi”
Ricetta “Risi e Bisi” La tradizionale ricetta veneta del piatto dei “Risi e Bisi” è stata definita grazie all’attività della Pro Loco di Scorzè e dell’Associazione Ristoratori Scorzetani. In questa versione della ricetta sono utilizzati...

Oasi Naturalistica Lycaena
L ’Oasi Naturalistica Lycaena ha una storia simile a quella di altre Cave presenti nell’area del Miranese, frutto di escavazioni effettuate verso la metà del secolo scorso. Negli ultimi vent’anni l’area, non subendo ulteriori interventi da parte dell’uomo,...

Oasi del Mulino dei Todori
Ex discarica di rifiuti, l’Oasi del Mulino dei Todori costituisce un tipico esempio virtuoso di ripristino ambientale. L’area è stata interrata negli anni Ottanta grazie all’impegno di associazioni ambientalistiche locali, e vi sono state messe a dimora diverse...

Villa Tiepolo a Zianigo
La Villa dei Tiepolo a Zianigo è una delle poche superstiti case che i pittori del passato edificarono e decorarono per se stessi. Un atto notarile documenta che Giandomenico Tiepolo aveva acquistato la casa di...
L’app Terra dei Tiepolo è ora disponibile su: